loading

Siamo specializzati in adattatori e raccordi idraulici SAE/BSP/METRIC.

Confronto tra raccordi idraulici BSP e raccordi JIC

Confronto tra raccordi idraulici BSP e raccordi JIC

Confronto tra raccordi idraulici BSP e raccordi JIC 1

I sistemi idraulici si basano su precisione e compatibilità per funzionare efficacemente. La scelta del tipo di raccordo corretto gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento delle prestazioni del sistema. Comprendere le differenze tra i raccordi idraulici BSP e altri tipi di raccordi consente di prendere decisioni consapevoli. Questi raccordi influiscono direttamente sull'affidabilità della tenuta, sulla gestione della pressione e sull'efficienza complessiva del sistema. Conoscendo le loro caratteristiche uniche, è possibile migliorare la durata e la sicurezza del sistema idraulico. Questa conoscenza aiuta a evitare errori costosi e garantisce il funzionamento ottimale del sistema.

Punti chiave

  • I raccordi idraulici BSP sono ideali per sistemi a pressione moderata e sono comunemente utilizzati in Europa e nel Regno Unito, il che li rende una scelta affidabile per le applicazioni regionali.
  • I raccordi idraulici JIC eccellono negli ambienti ad alta pressione grazie al loro design svasato a 37 gradi, che garantisce una maggiore durata e resistenza alle perdite.
  • Per scegliere il raccordo più adatto al tuo sistema idraulico è fondamentale conoscere i tipi di filettatura (parallela (BSPP) e conica (BSPT) per i raccordi BSP e il design svasato per i raccordi JIC).
  • I raccordi BSP richiedono componenti di tenuta aggiuntivi come gli O-ring, mentre i raccordi JIC garantiscono una tenuta sicura tramite il contatto metallo su metallo, semplificando l'installazione.
  • Quando si scelgono i raccordi, è necessario considerare i requisiti di pressione e temperatura del sistema, nonché la compatibilità con i componenti esistenti, per evitare errori costosi.
  • I raccordi JIC sono più costosi, ma offrono riutilizzabilità e versatilità, il che li rende una scelta conveniente per le applicazioni ad alta richiesta.
  • Strumenti di misurazione adeguati, come calibri e calibri per filettature, sono essenziali per identificare con precisione i raccordi e garantire l'affidabilità del sistema.

Comprensione dei raccordi idraulici BSP

Confronto tra raccordi idraulici BSP e raccordi JIC 2

Cosa sono i raccordi idraulici BSP?

Panoramica delle filettature BSP (parallele e coniche)

I raccordi idraulici BSP utilizzano una filettatura basata sul sistema British Standard Pipe (BSP). Queste filettature sono disponibili in due tipologie principali: parallela (BSPP) e conica (BSPT). Le filettature parallele mantengono un diametro costante lungo tutta la loro lunghezza, mentre le filettature coniche diminuiscono gradualmente di diametro. Questa differenza influisce sulla tenuta di ciascun tipo all'interno di un sistema idraulico. I raccordi BSPP si basano su un meccanismo di tenuta aggiuntivo, come un O-ring o una rondella, per creare una connessione a tenuta stagna. I raccordi BSPT ottengono la tenuta tramite la distorsione della filettatura, che forma una tenuta salda quando viene serrata.

L'angolo di filettatura di 55 gradi dei raccordi BSP li distingue da altri tipi di filettatura, come NPT. Questo design esclusivo garantisce la compatibilità con i sistemi conformi agli standard britannici. Conoscere queste varianti di filettatura aiuta a identificare il raccordo più adatto al proprio impianto idraulico.

Applicazioni e settori comuni che utilizzano raccordi idraulici BSP

I raccordi idraulici BSP sono ampiamente utilizzati in settori in cui affidabilità ed efficienza sono fondamentali. Spesso si trovano in attrezzature edili, macchinari agricoli e sistemi di produzione. Sono comuni anche nelle attività petrolifere e del gas, dove connessioni sicure sono essenziali per la sicurezza. La loro popolarità in Europa e nel Regno Unito li rende la scelta preferita per i sistemi idraulici regionali. Se la vostra attrezzatura opera in queste aree, i raccordi idraulici BSP svolgono probabilmente un ruolo chiave nel mantenerne le prestazioni.

Caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei raccordi idraulici BSP

Caratteristiche principali (design della filettatura, metodi di tenuta)

I raccordi idraulici BSP si distinguono per il design della filettatura e i metodi di tenuta. L'angolo di filettatura di 55 gradi garantisce una tenuta sicura, riducendo il rischio di perdite. I raccordi BSPP utilizzano rondelle o O-ring per la tenuta, mentre i raccordi BSPT si affidano alla compressione della filettatura conica. Queste caratteristiche garantiscono prestazioni affidabili in diverse applicazioni idrauliche. Il design privilegia la semplicità, semplificando l'installazione e la manutenzione.

Vantaggi (sigillatura affidabile, disponibilità in Europa e nel Regno Unito)

Uno dei principali vantaggi dei raccordi idraulici BSP è la loro tenuta affidabile. La combinazione di design della filettatura e metodi di tenuta riduce al minimo le possibilità di perdite di fluido. Questa affidabilità li rende adatti sia per sistemi ad alta che a bassa pressione. La loro ampia disponibilità in Europa e nel Regno Unito garantisce un facile accesso a ricambi e componenti compatibili. Se operate in queste regioni, i raccordi BSP offrono una soluzione pratica ed efficiente per le vostre esigenze idrauliche.

Svantaggi (limitazioni di pressione, compatibilità regionale)

Nonostante i loro vantaggi, i raccordi idraulici BSP presentano alcune limitazioni. La loro capacità di gestire la pressione potrebbe non essere pari a quella di altri tipi di raccordi, come i raccordi JIC. Questa limitazione può limitarne l'utilizzo in sistemi ad altissima pressione. Inoltre, la loro compatibilità è in gran parte regionale. Se la vostra attrezzatura opera al di fuori dell'Europa o del Regno Unito, reperire raccordi BSP potrebbe rivelarsi difficile. Comprendere questi svantaggi vi aiuterà a prendere decisioni consapevoli nella scelta dei raccordi per il vostro sistema idraulico.

Comprensione dei raccordi idraulici JIC

Cosa sono i raccordi idraulici JIC?

Panoramica del design del flare a 37 gradi

I raccordi idraulici JIC utilizzano un design svasato a 37 gradi per creare una connessione sicura e a prova di perdite. La svasatura si forma quando l'estremità del tubo viene sagomata a cono con un angolo preciso di 37 gradi. Questo design garantisce una tenuta stagna comprimendo il tubo svasato contro la sede conica del raccordo durante l'assemblaggio. A differenza dei raccordi filettati, i raccordi JIC sfruttano questo contatto metallo su metallo per la tenuta, riducendo il rischio di perdite causate dall'usura o dal danneggiamento della filettatura.

Il design svasato a 37 gradi migliora inoltre la capacità del raccordo di gestire sistemi ad alta pressione. Distribuisce le sollecitazioni in modo uniforme lungo la connessione, riducendo al minimo le possibilità di guasti in condizioni difficili. Questa caratteristica rende i raccordi JIC una scelta affidabile per i sistemi idraulici che richiedono durata e prestazioni costanti.

Applicazioni e settori comuni che utilizzano raccordi JIC

I raccordi idraulici JIC sono ampiamente utilizzati nei settori che richiedono versatilità e alta resistenza alla pressione. Sono spesso impiegati in applicazioni aerospaziali, automobilistiche e nei macchinari pesanti. Questi raccordi sono comuni anche nel settore petrolifero e del gas, dove sicurezza e affidabilità sono fondamentali. La loro capacità di resistere a pressioni estreme li rende adatti ai sistemi idraulici di macchine edili e agricole.

In Nord America, i raccordi JIC dominano il mercato grazie alla loro compatibilità con gli standard regionali. Se la vostra attrezzatura opera in questa regione, è probabile che incontrerete raccordi JIC in varie configurazioni idrauliche. Il loro utilizzo diffuso garantisce un facile accesso a ricambi e componenti compatibili.

Caratteristiche, vantaggi e svantaggi dei raccordi idraulici JIC

Caratteristiche principali (design svasato, versatilità)

I raccordi idraulici JIC si distinguono per il design svasato a 37 gradi e la versatilità. Il design svasato offre una tenuta robusta senza dover ricorrere a componenti aggiuntivi come O-ring o rondelle. Questa semplicità riduce il rischio di perdite e semplifica l'installazione. I raccordi JIC offrono inoltre flessibilità nel collegamento di diversi componenti idraulici. Il loro design standardizzato garantisce la compatibilità con un'ampia gamma di sistemi, rendendoli un'opzione versatile per diverse applicazioni.

Vantaggi (gestione ad alta pressione, riutilizzabilità)

I raccordi JIC eccellono in ambienti ad alta pressione. La tenuta metallo-metallo creata dal design svasato può resistere a pressioni estreme senza compromettere le prestazioni. Questa capacità li rende ideali per sistemi idraulici esigenti. Un altro vantaggio è la loro riutilizzabilità. È possibile smontare e rimontare i raccordi JIC più volte senza danneggiare la tenuta. Questa caratteristica consente di risparmiare tempo e ridurre i costi durante la manutenzione o le modifiche al sistema.

Svantaggi (costi più elevati, rischio di serraggio eccessivo)

Nonostante i loro vantaggi, i raccordi JIC presentano alcuni svantaggi. Il loro costo iniziale è più elevato rispetto ad altri tipi di raccordi, come i raccordi BSP. Questa differenza di prezzo può influire sul budget, soprattutto per progetti su larga scala. Inoltre, i raccordi JIC richiedono un'installazione accurata. Un serraggio eccessivo può deformare la svasatura, causando perdite o guasti alla connessione. Una formazione adeguata e la massima attenzione durante il montaggio sono essenziali per evitare questi problemi.

Conoscendo le caratteristiche, i vantaggi e gli svantaggi dei raccordi idraulici JIC, è possibile prendere decisioni consapevoli per il proprio sistema idraulico. Questa conoscenza aiuta a selezionare i raccordi più adatti per garantire sicurezza, efficienza e prestazioni a lungo termine.

Confronto tra raccordi idraulici BSP e JIC

Progettazione e meccanismi di tenuta

Connessioni filettate vs. svasate

I raccordi idraulici BSP si basano su connessioni filettate per la tenuta. Queste filettature, parallele o coniche, creano un accoppiamento sicuro comprimendo componenti aggiuntivi come gli O-ring o tramite la distorsione della filettatura. Questo design garantisce una tenuta affidabile nei sistemi in cui l'innesto della filettatura è fondamentale. D'altra parte, i raccordi JIC utilizzano una connessione svasata. Il design svasato a 37 gradi crea una tenuta metallo su metallo, eliminando la necessità di elementi di tenuta aggiuntivi. Questa differenza nello stile di connessione influisce sulle prestazioni di ciascun raccordo in diverse condizioni.

Le connessioni filettate nei raccordi BSP offrono semplicità e facilità di installazione. Tuttavia, potrebbero richiedere un attento allineamento per evitare perdite. Le connessioni svasate nei raccordi JIC offrono una tenuta robusta, soprattutto in ambienti ad alta pressione. Quando si sceglie tra queste due soluzioni, è necessario considerare le esigenze specifiche del proprio sistema idraulico.

Affidabilità della tenuta in diverse condizioni

L'affidabilità della tenuta dipende dalle condizioni operative del sistema idraulico. I raccordi idraulici BSP funzionano bene in sistemi e ambienti a pressione moderata in cui l'integrità della filettatura rimane intatta. L'uso di O-ring o rondelle nei raccordi BSPP ne migliora la capacità di tenuta, rendendoli adatti ad applicazioni a bassa pressione. I raccordi BSPT, con le loro filettature coniche, eccellono nel creare una tenuta stagna senza componenti aggiuntivi.

I raccordi JIC, con la loro tenuta metallo su metallo, offrono un'affidabilità eccezionale in condizioni di alta pressione e vibrazioni elevate. Il design svasato distribuisce le sollecitazioni in modo uniforme, riducendo il rischio di perdite o guasti. Se il vostro sistema opera in condizioni estreme, i raccordi JIC possono offrire prestazioni migliori a lungo termine.

Prestazioni e gestione della pressione

Valori di pressione e richieste del sistema

La capacità di gestire la pressione dei raccordi idraulici gioca un ruolo cruciale nelle prestazioni del sistema. I raccordi idraulici BSP funzionano efficacemente in sistemi con requisiti di pressione moderati. Il loro design supporta applicazioni sia a bassa che a media pressione, rendendoli versatili per molti settori. Tuttavia, potrebbero non soddisfare i requisiti dei sistemi ad altissima pressione.

I raccordi JIC eccellono in ambienti ad alta pressione. Il design svasato a 37 gradi resiste a sollecitazioni significative, garantendo prestazioni costanti anche in condizioni difficili. Se il vostro sistema idraulico richiede raccordi in grado di gestire pressioni elevate, i raccordi JIC offrono una soluzione affidabile.

Durata in ambienti ad alta pressione

La durata diventa essenziale quando si ha a che fare con sistemi idraulici ad alta pressione. I raccordi idraulici BSP offrono prestazioni affidabili in sistemi con livelli di pressione moderati. Tuttavia, il loro design filettato può presentare limitazioni in condizioni estreme. Nel tempo, l'usura o il danneggiamento della filettatura potrebbero comprometterne la capacità di tenuta.

I raccordi JIC, grazie al loro robusto design svasato, mantengono la loro durata anche negli ambienti più difficili. La tenuta metallo su metallo resiste all'usura, garantendo una maggiore durata. Per i sistemi esposti ad alta pressione e a un uso frequente, i raccordi JIC offrono una durata superiore.

Compatibilità e preferenze regionali

Utilizzo regionale (Europa vs. Nord America)

Le preferenze regionali spesso influenzano la scelta dei raccordi idraulici. I raccordi idraulici BSP dominano il mercato in Europa e nel Regno Unito. La loro compatibilità con gli standard britannici li rende l'opzione preferita per i sistemi idraulici in queste regioni. Se la vostra attrezzatura opera in Europa, è probabile che incontrerete raccordi BSP nella maggior parte delle installazioni.

In Nord America, i raccordi JIC hanno la precedenza. La loro conformità agli standard regionali ne garantisce un utilizzo diffuso in diversi settori. Se il vostro sistema idraulico opera in Nord America, i raccordi JIC rappresentano una scelta pratica e compatibile.

Intercambiabilità con altri tipi di raccordi

L'intercambiabilità può semplificare la manutenzione e ridurre i tempi di fermo. I raccordi idraulici BSP, con il loro esclusivo design della filettatura, potrebbero non essere facilmente intercambiabili con altri tipi di raccordi come NPT o JIC. Questa limitazione potrebbe rappresentare una sfida se il sistema richiede componenti di standard diversi.

I raccordi JIC offrono una maggiore versatilità. Il loro design svasato standardizzato consente la compatibilità con un'ampia gamma di componenti idraulici. Questa caratteristica rende i raccordi JIC un'opzione flessibile per i sistemi che richiedono frequenti modifiche o sostituzioni.

Comprendendo queste differenze, è possibile prendere decisioni consapevoli nella scelta dei raccordi idraulici. Valutare progettazione, prestazioni e compatibilità garantisce che il sistema funzioni in modo efficiente e affidabile.

Come identificare e misurare i raccordi idraulici BSP e JIC

Confronto tra raccordi idraulici BSP e raccordi JIC 3

Identificazione dei raccordi idraulici BSP

Misurazione del passo e del diametro della filettatura

Per identificare i raccordi idraulici BSP, è necessario misurare accuratamente il passo e il diametro della filettatura. Il passo della filettatura si riferisce alla distanza tra le filettature, generalmente misurata in fili per pollice (TPI) o millimetri. Utilizzare un calibro per filettature per determinare questa misura. Posizionare il calibro contro le filettature e abbinarlo alla dimensione corretta. Per il diametro, utilizzare un calibro per misurare il diametro esterno della filettatura maschio o il diametro interno della filettatura femmina. Queste misurazioni aiutano a confermare se il raccordo è conforme agli standard BSP.

Riconoscere le filettature parallele rispetto a quelle coniche

I raccordi idraulici BSP sono disponibili in due tipologie: paralleli (BSPP) e conici (BSPT). Per distinguerli, è necessario esaminare il profilo della filettatura. Le filettature parallele mantengono un diametro costante lungo tutta la loro lunghezza. Le filettature coniche diminuiscono gradualmente di diametro man mano che si estendono. È anche possibile verificare il metodo di tenuta. I raccordi BSPP utilizzano spesso O-ring o rondelle per la tenuta, mentre i raccordi BSPT sfruttano la distorsione della filettatura. Identificare queste differenze garantisce la scelta del raccordo corretto per il proprio sistema.

Identificazione dei raccordi idraulici JIC

Misurazione dell'angolo di svasatura

I raccordi idraulici JIC presentano un angolo di svasatura di 37 gradi. Per misurarlo, utilizzare un goniometro o un calibro per svasatura specifico. Posizionare lo strumento contro l'estremità svasata del raccordo. Assicurarsi che l'angolo corrisponda esattamente per confermare che si tratti di un raccordo JIC. Questo passaggio è fondamentale perché altri raccordi, come SAE, possono avere un aspetto simile ma angoli di svasatura diversi.

Determinazione della dimensione e del passo della filettatura

Le dimensioni e il passo della filettatura sono essenziali per identificare i raccordi JIC. Utilizzare un calibro per misurare il diametro della filettatura. Quindi, utilizzare un calibro per filettature per trovare il passo. Confrontare queste misurazioni con gli standard JIC per verificarne la compatibilità. Un'identificazione accurata previene connessioni non corrispondenti e garantisce l'affidabilità del sistema.

Strumenti e tecniche per misurazioni accurate

Utilizzo di calibri e calibri per filettature

Calibri e calibri per filettature sono strumenti indispensabili per la misurazione dei raccordi idraulici. Un calibro per filettature aiuta a determinare il passo abbinando le filettature a un modello predefinito. Un calibro misura il diametro con precisione. Utilizzate questi strumenti insieme per raccogliere tutte le dimensioni necessarie. Misurazioni corrette riducono gli errori e garantiscono che il raccordo corrisponda ai requisiti del vostro sistema.

Evitare errori di misurazione comuni

Errori durante la misurazione possono portare a una selezione errata del raccordo. Evitare di utilizzare strumenti usurati o danneggiati, poiché potrebbero fornire letture imprecise. Pulire sempre il raccordo prima della misurazione per rimuovere detriti che potrebbero compromettere i risultati. Ricontrollare le misurazioni per confermarne l'accuratezza. L'adozione di queste precauzioni garantisce la corretta identificazione dei raccordi e il mantenimento dell'efficienza del sistema.

Scegliere il raccordo giusto per il tuo sistema idraulico

Fattori da considerare

Requisiti di pressione e temperatura del sistema

Nella scelta dei raccordi idraulici, è necessario valutare le esigenze di pressione e temperatura del sistema. I sistemi ad alta pressione richiedono raccordi in grado di resistere a sollecitazioni intense senza compromettere le prestazioni. I raccordi JIC, con il loro design svasato a 37 gradi, eccellono in queste condizioni. Per i sistemi a pressione moderata, i raccordi idraulici BSP offrono tenuta affidabile e durata. Anche la temperatura gioca un ruolo fondamentale. Il caldo o il freddo estremi possono influire sul materiale e sui metodi di tenuta dei raccordi. Assicurarsi sempre che il materiale del raccordo corrisponda all'intervallo di temperatura di esercizio del sistema.

Compatibilità con i componenti esistenti

I componenti esistenti del tuo sistema idraulico determinano il tipo di raccordo da scegliere. I raccordi idraulici BSP si integrano perfettamente con i sistemi progettati secondo gli standard britannici, rendendoli ideali per le apparecchiature in Europa e nel Regno Unito. I raccordi JIC, invece, sono conformi agli standard nordamericani e sono ampiamente utilizzati in quella regione. Raccordi non abbinati possono causare perdite, inefficienze o persino guasti al sistema. Misura accuratamente le dimensioni della filettatura, il passo e l'angolo di svasatura per garantirne la compatibilità. Questo passaggio previene errori costosi e garantisce un funzionamento regolare.

Tabella di confronto rapido: raccordi idraulici BSP vs. JIC

Caratteristica Raccordi idraulici BSP Raccordi idraulici JIC
Progetto Filettato (parallelo o conico) Collegamento flare a 37 gradi
Gestione della pressione Pressione moderata Alta pressione
Costo Generalmente più basso Costo iniziale più elevato
Applicazioni Edilizia, agricoltura, petrolio e gas (Europa/Regno Unito) Aerospaziale, automobilistico, macchinari pesanti (Nord America)

Questa tabella fornisce una rapida panoramica per aiutarti a confrontare i due tipi di raccordi. Utilizzala come riferimento per decidere quale opzione è più adatta al tuo sistema idraulico.

Raccomandazioni pratiche

Quando scegliere i raccordi idraulici BSP

Se il vostro sistema opera in Europa o nel Regno Unito, dovreste optare per raccordi idraulici BSP. La loro compatibilità con gli standard britannici garantisce una facile integrazione con le apparecchiature locali. Questi raccordi funzionano bene in sistemi a pressione moderata e sono convenienti per applicazioni come macchinari edili o agricoli. Se il vostro sistema richiede un metodo di tenuta semplice e affidabile, i raccordi BSP rappresentano un'eccellente soluzione.

Quando scegliere i raccordi idraulici JIC

I raccordi idraulici JIC sono la scelta migliore per sistemi o apparecchiature ad alta pressione utilizzati in Nord America. Il loro design con svasatura a 37 gradi offre una durata superiore e una resistenza alle perdite, anche in condizioni estreme. Settori come quello aerospaziale, automobilistico e dei macchinari pesanti traggono vantaggio dalla loro versatilità e riutilizzabilità. Se il vostro sistema richiede prestazioni affidabili e manutenzione frequente, i raccordi JIC offrono affidabilità a lungo termine.

Considerando questi fattori, puoi scegliere con sicurezza il raccordo più adatto al tuo impianto idraulico. La scelta corretta aumenta l'efficienza, riduce i tempi di fermo e garantisce la sicurezza delle tue operazioni.


Comprendere le differenze tra i raccordi idraulici BSP e JIC vi consentirà di prendere decisioni consapevoli per i vostri sistemi idraulici. I raccordi BSP eccellono nelle applicazioni a pressione moderata e sono conformi agli standard europei, mentre i raccordi JIC offrono prestazioni superiori in ambienti ad alta pressione e sono dominanti in Nord America. La scelta del raccordo giusto garantisce efficienza, sicurezza e compatibilità.

Prima di effettuare una scelta, valuta i requisiti del tuo sistema e gli standard locali. Per configurazioni complesse o esigenze specifiche, consulta esperti idraulici. La loro consulenza ti aiuterà a evitare errori costosi e a garantire che il tuo sistema funzioni al massimo delle prestazioni.

FAQ

Qual è la differenza principale tra i raccordi idraulici BSP e JIC?

La differenza principale risiede nel design e nei meccanismi di tenuta. I raccordi BSP utilizzano connessioni filettate, parallele o coniche, per creare una tenuta. I raccordi JIC si basano su un design svasato a 37 gradi che crea una tenuta metallo su metallo. Questa distinzione influisce sulle loro prestazioni in vari sistemi idraulici.

I raccordi BSP e JIC possono essere utilizzati in modo intercambiabile?

No, non è possibile utilizzare raccordi BSP e JIC in modo intercambiabile. Le loro filettature e i metodi di tenuta differiscono notevolmente. I raccordi BSP seguono gli standard britannici, mentre i raccordi JIC aderiscono agli standard nordamericani. Raccordi non abbinati possono causare perdite e inefficienze del sistema.

Quale tipo di raccordo è migliore per i sistemi ad alta pressione?

I raccordi JIC offrono prestazioni migliori nei sistemi ad alta pressione. Il loro design svasato a 37 gradi distribuisce le sollecitazioni in modo uniforme, garantendo durata e resistenza alle perdite in condizioni estreme. I raccordi BSP funzionano bene nei sistemi a pressione moderata, ma potrebbero non gestire efficacemente pressioni elevate.

Come faccio a sapere se un raccordo è BSP o JIC?

Per identificare i raccordi BSP, misurare il passo e il diametro della filettatura. Verificare se le filettature sono parallele (BSPP) o coniche (BSPT). Per i raccordi JIC, misurare l'angolo di svasatura, che dovrebbe essere di 37 gradi. Utilizzare strumenti come calibri e calibri per un'identificazione accurata.

I raccordi BSP sono utilizzati solo in Europa e nel Regno Unito?

I raccordi BSP sono più comuni in Europa e nel Regno Unito grazie alla loro compatibilità con gli standard britannici. Tuttavia, è possibile trovarli anche in altre regioni in cui le apparecchiature seguono questi standard. La loro disponibilità al di fuori di queste aree potrebbe essere limitata.

Perché i raccordi JIC sono più costosi dei raccordi BSP?

I raccordi JIC sono più costosi a causa del loro design robusto e della capacità di gestire pressioni elevate. Il design con svasatura a 37 gradi richiede una produzione di precisione, che aumenta i costi di produzione. Anche la loro riutilizzabilità e versatilità contribuiscono al prezzo più elevato.

Quali strumenti mi servono per misurare i raccordi idraulici?

Per misurare il passo della filettatura è necessario un calibro e per determinarne il diametro è necessario un calibro. Per i raccordi JIC, utilizzare un goniometro o un calibro per svasatura per misurare l'angolo di svasatura. Questi strumenti garantiscono misurazioni accurate e una corretta identificazione del raccordo.

Posso riutilizzare i raccordi BSP e JIC?

Grazie alla connessione metallo-metallo, i raccordi JIC possono essere riutilizzati più volte senza comprometterne la tenuta. I raccordi BSP, in particolare quelli BSPP con O-ring o rondelle, potrebbero non offrire lo stesso livello di riutilizzabilità. Ispezionare i componenti prima di riutilizzarli.

Come faccio a scegliere il raccordo giusto per il mio impianto idraulico?

Considerate i requisiti di pressione e temperatura del vostro sistema. Valutate la compatibilità con i componenti esistenti e gli standard regionali. I raccordi BSP sono adatti ai sistemi a pressione moderata in Europa e nel Regno Unito. I raccordi JIC sono eccellenti nei sistemi ad alta pressione e sono ampiamente utilizzati in Nord America.

Cosa succede se stringo troppo un raccordo JIC?

Un serraggio eccessivo di un raccordo JIC può deformare la svasatura, causando perdite o guasti alla connessione. Seguire sempre le specifiche di coppia del produttore durante l'installazione. Una formazione adeguata e la massima attenzione aiutano a prevenire danni e a garantire una connessione sicura.

Prev
Cosa sono i raccordi adattatori BSP e come vengono utilizzati
Comprensione delle differenze tra i raccordi idraulici BSP e JIC
Il prossimo
Consigliato per te
nessun dato
Mettersi in contatto con noi
FEEL FREE TO CONTACT US
-86 15706836862
Aggiungi:
151 Hongxing Road, Chunhu Street, distretto di Fenghua, città di Ningbo, provincia di Zhejiang, Cina, 315506.
Contattaci
Persona di contatto: Fenny He
Tel:86 15706836862
Persona di contatto: Ting He
Whatsapp:+86 15606680672
Dal lunedì al venerdì: dalle 8:00 alle 17:00  Sabato: 9:00 - 16:00
Copyright © 2025 NingBo NJ Hydraulic Adapter Co., Ltd | Mappa del sito
Contattaci
whatsapp
wechat
Contattare il servizio clienti
Contattaci
whatsapp
wechat
Annulla
Customer service
detect